Centro Consigliato Confestetica

Siamo a Rimini in Viale Tripoli 8 - 10 333 9650750 Gli orari di apertura

Come deve essere fatta una manicure perfetta dall’estetista?

Una persona con delle belle mani curate, con unghie pulite e smaltate, in molti casi, può avere una marcia in più rispetto a un’altra con mani e unghie trascurate. Le mostriamo continuamente: gesticolando, mangiando, scrivendo, guidando e ogni volta che, inconsapevolmente, ci tocchiamo il viso o i capelli. Insomma, è inutile nascondere che esse siano ormai diventate un importante biglietto da visita.

Quotidianamente sono sufficienti dei piccoli, ma importanti gesti per prenderci cura di loro: è importante lavarle bene, accorciare le unghie, applicare uno smalto del colore preferito e usare una buona crema idratante. Spesso, però, per mancanza di tempo o di voglia oppure, semplicemente, per la necessità di ritagliarsi un piccolo momento di coccole, tutto per noi, preferiamo ricorrere a un’estetista per fare un’accurata manicure.
Ma come si esegue una manicure professionale?

Manicure Rimini Epil Beauty Center

La manicure a Rimini:

Vediamo quali sono i passaggi da fare per ottenere delle mani da favola: da non tenere più nascoste e mostrare con orgoglio a chi ci circonda.

Innanzitutto l’estetista deve valutare lo stato di salute delle unghie. Infatti, esistono diverse patologie in grado di danneggiarle, anche in modo grave, per cui diventa importante intervenire a livello curativo invece che estetico. Se, al contrario, le unghie del cliente non presentano alcun tipo di problema, allora si può iniziare subito con l’applicazione di un disinfettante, per eliminare i batteri.

Si procede poi alla limatura delle unghie. Dopo, l’estetista fa tenere in ammollo per alcuni minuti le mani in una vaschetta apposita, contenente dell’acqua tiepida con alcune gocce di limone, per ammorbidirle e prepararle ai passaggi successivi. Al termine, dopo averle asciugate con cura, si passa al trattamento delle antiestetiche cuticole, che vengono spinte indietro con l’utilizzo di un bastoncino in legno di arancio.

Un altro passaggio fondamentale è quello del taglio delle unghie e della scelta della forma da darle, in funzione dei gusti del cliente.

Attraverso l’utilizzo di un buffer si esegue poi la limatura e si prosegue con l’applicazione di una crema specifica per l’esfoliazione.

Prima di passare alla stesura dello smalto, è molto frequente, da parte dell’estetista, la pratica di un massaggio alle mani, per migliorare la circolazione del sangue e alleviare le tensioni dei tendini.

Infine si procede all’applicazione dello smalto: momento in cui si dà libero sfogo alla fantasia. Anche la sua scelta, infatti, dipende dai gusti dei clienti: c’è chi preferisce una semplice ed elegante french e chi, invece, non riesce a rinunciare a un tocco di colore, variabile anche in base alla stagione o all’umore.

Una manicure professionale può essere fatta una o due volte al mese, seguendo le proprie abitudini o la crescita delle unghie, che cambia da persona a persona e in relazione alle stagioni: infatti, in estate è più veloce rispetto all’inverno.

Lascia un commento

ENTRA
×